Quanche jeri frut chês andronis jerin plenis di canais,
fantaçs, fantatis e oms e feminis fûr di pupil. Tai curtîi si sintive simpri
berghelâ cualchidun e cjaminant su le
tiere batude di chês stradis o vevi di stâ simpri atent indulà che o metevi i
pîs par no finî sun tun sbit di dindi o di gjaline o piês ancjemò sun t’une
buiace.
Tes andronis si viodeve parcâts simpri
un, doi, trê cjârs di fen o di meniche ca spietavin di jessi discjamàs. Insome
in chei lûcs si scoltave suns di vite in
ducj i cjantons: fruts, frutis, bestiis, feminis.... .e te biele stagjon vie pe zornade si zontave il cjant des cisilis.
L’ultime volte che a soi tornât, soi
lât a fa une cjaminade pes stradis dal borc di Palût. Di fruts, di un cristian
nancje le ombre e tal puest dai vecjos cjars parcâts te androne jerin trê
machinis che cuant che van di buride corin come une saete.
Tra chês stradis, la che ogni
troi jere taponat dal catram, no si
sintive anime vive, scuasi di fami pensâ
di ve sbaliade strade e di ve cipade le
volte dal cimitieri.
Sintivi dome un stranì rumôr che in tun prin moment mi someave il cjant di
une lodule barbote. Invezit l’ere il sunsûr dal modem di un canai che si
colegave a le rêt, ma non a che di Faustin Mulinâr, indulà che si cjapavin i
uciei, ma a le rêt di internet.
Si il me pais le propit cambiât! Ma in
miôr o piês?
A viodi chês machinis, le elegance di
chês cjasis dal dut pituradis di gnûf, infin il sun di chel tramai moderni mi ven di pensâ che il me paiis sedi propit cambiât in miôr.
Cui sâ se je vere?
Pecjât che di ce che il borc mi
mostrave quanche jeri frut l’è restât ben pôc, nancje un mandi o un bundì, ma
sôl, chei sì, un bon odôr di ledan e il vuacà di cualchi cjan.
Nessun commento:
Posta un commento